Il 15 febbraio si è svolta la cerimonia di consegna dei diplomi e dei premi Spitali e Picchi

La Cerimonia di consegna dei Diplomi di Licenza, dei Diplomi di Licenza magistrale e dei Diplomi PhD si è svolta il 15 febbraio nell’Aula magna.
E' stato un'importante occasione per dare risalto e celebrare un momento particolarmente significativo non solo per il percorso di un allievo all’interno della Scuola, ma anche per la vita istituzionale nel suo complesso: è il completamento di un percorso formativo intenso ed impegnativo, nonchè un momento di svolta per gli Allievi della Scuola Superiore Sant'Anna.
Con l'occasione sono stati consegnati anche i premi Spitali e Picchi.
Per la prima volta il Premio Spitali e' andato a un allievo non italiano, la camerunense Melvis Mbinohonyui Ndiloseh.
Il Premio Spitali le è stato consegnato dal Rettore per la tesi “The challenge of good governance and peace in Cameroon: problems of identity and political rights” con la seguente motivazione, elaborata dalla Commissione composta da Prof. Piccaluga, Prof. Carrozza, Prof.sa Loretoni, Dr. Tamagni: “La tesi della candidata ha uno spiccato carattere interdisciplinare, che si pone in piena coerenza con gli obiettivi formativi del Phd in "Politics, Human Rights and Sustainability". Il lavoro, oltre a presentare un'analisi accurata e critica della storia e dell'attuale contesto politico camerunense, della sua realtà multietnica e dei conflitti identitari, si avvale anche di una metodologia di indagine qualitativa (interviste, storie di vita, focus groups) che consente all'autrice di sviluppare, nella parte finale della tesi, una interessante riflessione sulle raccomandazioni per realizzare una "good governance". L'elaborato si giova inoltre di un'attenta e originale opera di ricostruzione del quadro giuridico internazionale in materia di diritti civili e politici, impreziosita da numerosi riferimenti alla prassi degli organi onusiani preposti al monitoraggio del rispetto dei diritti umani.”
Il Premio Samuel Picchi è stato consegnato dal Prof. Mosca, Presidente dell’Associazione Ex Allievi, a Mario Ascolese (Allievo ordinario del V anno dell’Area di Scienze economiche) con la seguente motivazione: “Per la sensibilità dimostrata rispetto ai temi della solidarietà internazionale nonché per l’umiltà e l’entusiasmo con il quale si è dedicato agli aspetti organizzativi ed operativi del Progetto Hope.”
Didascalia: lancio dei diplomi (foto d'archivio).